29 Ottobre 2024

Quattrocento a Chiaramonte Gulfi

Il nome farebbe pensare subito a un locale storico, definito da elementi architettonici del passato, carte da parati e tovagliato lungo. Invece, quando si giunge davanti a questa insegna si viene attraversati da una prima sorpresa: il Ristorante Quattrocento è una struttura moderna, caratterizzata da vetrate e ampi spazi, linee contemporanee. E allora, perché “Quattrocento”?   Un grande ulivo, un grande progetto Ce lo racconta subito Gianni, che con il fratello Fernando ha iniziato a prendersi cura di questo luogo proprio da quest’anno, inaugurando la nuova gestione a partire dal 1°Agosto. “Qui c’è un olivo longevo, antichissimo, che si stimi […]
5 Dicembre 2024

Antica Stazione a Chiaramonte Gulfi

Il progetto sartoriale della famiglia Colosi Torniamo in una località che abbiamo molto a cuore, Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, per raccontarvi un’insegna legata, anzi intrecciata, alla storia e al territorio. Riguarda un locale il cui nome già evoca il tempo passato, il rispetto per ciò che c’è stato e in qualche modo resiste, in forma nuova, nonostante l’andare delle stagioni. Stiamo parlando di Antica Stazione, un’insegna che è sia ristorante che hotel. Una storia da ripercorrere La famiglia Colosi si è insediata in questo territorio molti anni fa. Un’area in cui, un tempo, esisteva una stazione, in funzione […]
20 Febbraio 2025

Due chiacchere con Antonio Spadaro

Le nuove forme del banqueting   Parliamo spesso dei cambiamenti che stanno attraversando la ristorazione classica, il fine dining e il comparto pizzeria ma sicuramente troppo poco delle grandi rivoluzioni che stanno interessando il mondo della banchettistica. Anche se meno “da copertina” – come potrebbero pensare in molti – il mondo del banqueting ha davvero tanto da raccontare. Di più: i cambiamenti che lo hanno plasmato in questi ultimissimi anni sono davvero epocali e fanno emergere delle dinamiche di consumo, e attenzione alla tavola, fondamentali per capire dove stiamo andando nell’approccio al cibo. Parlando con Antonio Spadaro, conterraneo enfant prodige […]