Cuccagna In: Antonio racconta la sua doppia frontiera del gusto a Ragusa

A volte la vita ci riserva delle belle sorprese: per esempio, l’affiorare di una passione tra i tavoli di un ristorante

Questa è la storia di Antonio Roccasalva titolare di Cuccagna In Ristorante – Pizzeria che trovate in Via Mariano Rumor a Ragusa e a Modica in Corso Umberto I. Ci siamo addentrati nella sua storia e nel suo locale, proprio come abbiamo fatto con tanti altri clienti. La passione di Antonio per la ristorazione è sbocciata mentre militava come dipendente in Cuccagna 5, un’insegna sorta a nel 1982 a Modica, poi trasferitasi a Ragusa.

 

 

“Ho sentito l’attrazione per la ristorazione affiorare progressivamente mentre lavoravo in quel locale” – ci racconta il titolare. “Nel 2011 ho deciso di rilevare l’attività di ristorazione cambiandole il nome, poi ho deciso di introdurre anche la pizzeria. Il locale ha cambiato target, si rivolge a una fascia di pubblico amplia, ma non esclusivamente giovane. Portiamo avanti i due fronti – ovvero ristorante e pizzeria – seguendo gli stessi principi: alterniamo classici e nuove proposte”.

Partendo dalla pizzeria
Ad occuparsi di forno e impasti è Carmelo Tumino, come ci tiene a sottolineare Antonio.
“É davvero bravo Carmelo, lui e le nostre scelte produttive fanno la differenza. Abbiamo un forno a tunnel che ci garantisce uniformità di cottura e una cottura agile, veloce. Ma non siamo attenti solo all’esecuzione, fondamentali sono anche conoscenza e ricerca: facciamo lievitare gli impasti almeno 48 ore, selezioniamo attentamente le farine attingendo da molini che lavorano a pietra. Amiamo valorizzare soprattutto le farine ottenute da grani antichi del territorio perché, sì, il territorio nel nostro ristorante deve emergere. In quanto alle farciture, cerchiamo di alternare proposte tradizionali a farciture originali, legandoci al territorio. Una pizza che incuriosisce è senz’altro l’Asino Parlante: nome bizzarro per una pizza eccentrica, con mozzarella di bufala, mortadella d’asina, scorza di limone e granella di pistacchio… una pizza che attira e piace!”

 

Parlando di cucina
“La nostra cucina, gestita brillantemente da Michele Vitale, è semplice e gustosa. Semplice, ma non banale: ci affidiamo alle tradizioni, aggiungiamo idee nuove per proporre qualcosa di nuovo ai nostri clienti. E poi, tanto fanno le materie prime: scegliamo prodotti buoni che riguardano la nostra cultura gastronomica senza tener troppo conto delle mode. Un esempio? I legumi. Proporre i legumi al ristorante non è semplice, per molti sono considerati un cibo povero e poco accattivante. Noi invece ci crediamo: proponiamo le fave, le lenticchie nere, i ceci, i fagioli e li abbiniamo con carne e pesce. E poi non ci dimentichiamo di mantenere in menu piatti riconoscibili e irrinunciabili per il cliente: uno è la zuppa di cozze in crosta… irresistibile, per tutti!”

 

 

Antonio si spartisce tra sala e gestione dell’attività con intenti precisi.
“Avere un piede in sala mi consente di monitorare al meglio l’attività. Credo che il servizio e l’ambiente siano fondamentali per rendere attrattivo un locale, se la giocano al 50% con la proposta gastronomica. Ho curato personalmente gli arredi di Cuccagna In per rendere piacevole e confortevole l’esperienza dei miei clienti”.
Mentre, riguardo alla gestione, Antonio ci racconta come vede il rapporto con la nostra azienda.
“Con Nigro Catering lavoro dall’inizio, il rapporto con i venditori è una chiave importante: la disponibilità e la fiducia delle persone è al primo posto, proprio come crediamo sia al primo posto quando si va al ristorante!”

 

 

Cuccagna In
Via Mariano Rumor 8,
97100 Ragusa (RG)